GINECOLOGA
GINECOLOGA
Disponibilità del Medico:
GIOVEDI’ POMERIGGIO
Formazione Professionale
Dottorato di Ricerca con attività assistenziale presso il Policlinico Umberto I, Università di Roma “Sapienza”
Dirigente medico di I Â livello SC Ostetricia e Ginecologia Ospedale S. Matteo degli Infermi,
Formazione accademica
Laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università degli Studi di Perugia, 25 Ottobre 1995, con la votazione di 110/11 O  e la lode, discutendo la tesi sperimentale” Espressione del gene P53 nel carcinoma della cervice uterina e nei suoi precursori” Relatore Prof. G. Gilardi
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo. Università di Perugia. Iscrizione all’albo dei medici chirurghi della provincia di Perugia.
Vincitore di pubblico concorso per la scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, Università Cattolica Sacro Cuore”, Policlinico A. Gemelli. Direttore: Prof Salvatore Mancuso Trasferimento presso la Scuola di Specializzazione di Ginecologia ed Ostetricia, Università degli studi di Tor Vergata, Roma.  Direttore: Prof. C. Romanini
Specialista in Ginecologia e Ostetricia presso l’Universita’ Â di Tor Vergata di Roma,
2002, con la votazione di 50/50,  discutendo la tesi “La  linfadenectomia nel carcinoma dell’endometrio:  risultati di uno studio prospettico multicentrico randomizzato(LINCE)”.Relatore: Prof Benedetti Panici Pierluigi
Contratto di collaborazione continuativa annuale per 2 anni presso l’università  Campus Biomedico di Roma-
Dottorato di ricerca in Medicina Perinatale e Ginecologia Oncologica presso II Clinica Ostetrica Ginecologica, Università La Sapienza di Roma (XXI ciclo). Direttore Chiar.mo Prof. E.  Cosmi Dirigente medico di I livello presso Gin/Ost Ospedale di Assis-PG (Direttore Dr.F.Damiani) Dirigente medico di I livello presso S.C.  di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale di Spoleto (Direttore Dr.  F. Damiani)
Incarico professionale di ALTA Specialità ” Oncologia Ginecologica e Laparoscopia –  Uslumbria 2
Attività di ricerca in Dipartimenti Nazionali  ed Esteri
1999Â Â Attendance of course in “Prognosis and Practice of Oncology” at New York University. Kaplan
Comprensive Cancer Center. New York University, School of Medicine, June
2000-2001     Postdoctoral Research Fellow, Miami School ofMedicine, Florida, U.S.A.  con attività di ricerca di laboratorio e observership program c/o gli ambulatori, i  reparti, le sale operatorie e le sale parto del dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Jackson Memoria! Hospital, Miami University.
Formazione accademiche e professionale
Studente Interno Divisione di Medicina Interna e Chirurgia Vascolare, Università di Perugia
Studente Interno Divisione di Ostetricia e Ginecologia, Università di Perugia.
Medico  frequentatore  presso  la Divisione  di Ginecologia  Oncologica,  Università  Cattolica  del Sacro Cuore,  Roma  diretto  dal Prof. S. Mancuso
Specializzanda   in  Ginecologia   ed  Ostetricia  c/o  Università   Cattolica  del  Sacro  Cuore  di  Roma, Policlinico  Gemelli  con  convenzione  clinica  c/o  la  divisione  di  Ginecologia  di  Libera  Università Campus  Biomedico,  Roma
Corso di aggiornamento  teorico-pratico  avanzato  post-laurea  di Chirurgia  Ginecologica (presidenti  Prof. Carlo  Romanini  ,  Prof Pierluigi  Benedetti  Panici,  Prof G.  Atlante) I  Corso di Colposcopia  e Patologia  del tratto genitale  inferiore  (Roma  26-30/6/00)
Postdoctoral  Research  Fellow  ,  Miami  School  of Medicine,  Florida,  U.S.A.   con attività  di  ricerca  di laboratorio  e observership  program  c/o gli ambulatori,  i  reparti,  le sale operatorie  e le sale  parto  del dipartimento  di Ostetricia  e Ginecologia  del Jackson  Memoria!  Hospital,  Miami  University.
Training  individuale  di chirurgia  endoscopica  in ginecologia.  Università   degli  studi  di Tor  Vergata (presidente  Prof. E.  Zupi)
Corso  di  Aggiornamento  teorico-pratico    avanzato  post-laurea  di  chirurgia  ginecologica  (Direttore: Prof Benedetti  Panici  Pierluigi)
Medico  Specializzando  presso  la Sala Pa110  dell’Ospedale  Fatebenefratelli,   Isola Tiberina  di  Roma Specializzazione   in  Ginecologia   e  Ostetricia  presso  l’Università    di  Tor  Vergata,   Roma.Direttore Prof. E.  Piccione
Conferimento   di  incarico     di  collaborazione   coordinata   e  continuativa   annuale  per  l’Area   di Ginecologia  presso  il  Policlinico  del Libero  Istituto  Universitario  Campus  Biomedico  di Roma
Corso  di  “Management   Perioperatorio   in  Chirurgia  Ginecologica”.    Firenze,  Azienda  Ospedaliera
Careggi  11-12 Dicembre  2003.  Direttori:  Gianni  Amunni,  Pierluigi  Benedetti  Panici I  e II  corso  di Diagnostica  Colposcopica  (Slide  Seminar)  Istituti Fisioterapici  Ospitalieri Di  Roma
Dottorato  di ricerca  in  Medicina  Perinatale  e  Ginecologia  Oncologica  presso  II  Clinica  Ostetrica
Ginecologica,  Università  La Sapienza  di Roma (XXI ciclo).  Direttore  Chiar.mo  Prof. E. Cosmi.
Attività  Didattica
Tutor  studenti  della facoltà  di  Medicina e  Chirurgia  Università La  Sapienza  di  Roma. Corso  integrato  di
Ginecologia e Ostetricia
Insegnamento di Ginecologia Oncologica.  Corso di Laurea di Ostetricia.  Università degli Studi di Perugia
PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA
Il parto naturale, il  controllo del dolore, il lotus birth, la demedicalizzazione dell’ostetricia e l’individuazione della gravidanza a basso rischio ostetrico. Si dedica con passione all’educazione e alla qualità di vita della donna, insegna la conoscenza della fisiologia alla paziente e le norme comportamentali, gli stili di vita come terapia adiuvante nelle varie età della donna e della gravidanza. L’adolescenza, il vaginismo, il dolore pelvico, la sindrome premestruale, le patologie organiche e  ormonali,  la menopausa e  le  insidie della postmenopausa.
Per consultare il Curriculum completo della Dott.ssa Natalina Manci clicca qui sotto